Cos'è eva peron?

Eva Perón

Eva María Duarte de Perón, conosciuta affettuosamente come Evita, è stata una figura politica argentina di spicco, seconda moglie del Presidente argentino Juan Perón. Nata nel 1919 in un piccolo villaggio, ha avuto un'ascesa sociale impressionante, diventando un'attrice radiofonica e cinematografica prima di entrare in politica.

La sua importanza deriva principalmente dal suo ruolo attivo nel governo del marito e dal suo lavoro a favore dei [lavoratori e dei sindacati]. Fondò la [Fondazione Eva Perón], un'organizzazione che si occupava di fornire assistenza sociale ai più bisognosi, costruendo ospedali, scuole e case. Il suo lavoro filantropico la rese estremamente popolare tra i [descamisados], la classe operaia argentina, che la consideravano una santa.

Eva Perón fu una fervente sostenitrice del [suffragio femminile] e contribuì attivamente all'ottenimento del diritto di voto per le donne in Argentina nel 1947. Tentò di candidarsi come vicepresidente nel 1951, ma rinunciò a causa della sua salute cagionevole e delle pressioni delle forze armate.

Morì di cancro nel 1952 all'età di 33 anni. La sua morte prematura la trasformò in un'icona nazionale e la sua immagine continua ad essere utilizzata a fini politici e sociali. La sua figura è stata ed è tuttora oggetto di [controversie], con alcuni che la criticano per il suo populismo e per la gestione poco trasparente dei fondi della sua fondazione, mentre altri la venerano come una paladina dei poveri e degli emarginati.